Facebook

Candeliere

Ceramiche artigianali di Caltagirone modellate e decorate interamente a mano.

Candeliere, ceramiche di caltagirone

Torna all'elenco dei prodotti

  • Codice ART 26.MBA007
  • Decoro Modellato Blu' e Arancio
  • Misura 14 x 14 cm
  • Note
Acquista online - 71,00 € 73.20 €
Le nostre Maioliche vengono realizzate interamente a mano, lo stesso prodotto quindi non risulterà mai perfettamente identico
Richiedi un preventivo gratuito: riceverai il prezzo ed il link per l'acquisto. Su ordini superiori a 1200€ sconto del 10%

Candeliere

Il candelabro era già noto presso gli etruschi e gli antichi romani. A Roma si diffusero due tipi di candelabri: uno bronzeo costituito da un fusto sagomato e quattro piedi a zampa di animale per un uso prettamente casalingo; l'altro, più grande, in marmo o in bronzo ricco di decorazioni, installato nei luoghi di culto e negli edifici pubblici.

Intorno all'VIII secolo si imposero nei luoghi di culto cristiani e non furono rari quelli prodotti con oro e argento. Durante il periodo romanico l'oggetto subì alcune varianti, come quella dei candelabri a foggia di colonna e poggianti su basi decorate. Nel periodo Gotico fiorì la produzione religiosa inglese, francese e germanica che solamente nel tardo barocco tese ad esaurirsi.

Nel Novecento si è diffusa sia la ricerca dei pezzi di antiquariato riguardanti candelabri di vari paesi europei, sia la tendenza a imitare alcuni modelli del passato, tra i quali si annoverano le appliques ("candelabri") francesi dei tempi di Luigi XVI, in bronzo dorato, e quelli veneziani in vetro con cristallo tagliato a goccia.

Altre creazioni

Condividi sui socials